Sul Territorio

Capena ormai è una realtà molto sviluppata e con essa anche le attività che si svolgono all’interno del paese.
Numerose sono le associazioni che si dedicano ad essa… Ve le presentiamo!

Aism – Associazione Italiana Sclerosi Multipla Sezione Provinciale di Roma

AISM, Associazione Italiana Sclerosi Multipla, è l’unica organizzazione italiana che interviene a 360 gradi sulla sclerosi
multipla attraverso 3 azioni: promuove ed eroga servizi a livello nazionale e locale, rappresenta e afferma i diritti delle persone con SM, sostiene, indirizza e promuove la ricerca scientifica. AISM è presente nella provincia attraverso i servizi della Sezione di Roma.

Attività svolte
Nella zona di Capena e Monterotondo, AISM svolge servizi di supporto all’autonomia delle persone con sclerosi multipla tramite trasporto con mezzi attrezzati e ritiro farmaco. La Sezione è inoltre un concreto punto di riferimento per la consulenza legale e l’assistenza sociale.

Contatti
AISM Roma: Via Cavour, 179/A – Roma
Tel. +39 06 4743355
Cell. +39 340 5070213 (Referente AISM di Capena Umberto Pietronzini)
e-mail: promoroma@aism.it
sito: www.aism.it/roma
Profilo Facebook: www.facebook.com/aismroma.webteam

 

Associazione “Banda Musicale Feronia” di Capena

Associazione a carattere culturale musicale con formazioni bandistico-orchestrali e scuola annessa.

Attività svolte
Attività didattica all’interno della scula di musica con saggi pubblici; attività musicali di piazza, locali e non, con esibizione della Banda Musicale e gruppi strumentali.

Contatti
Via del Mattatoio s.n.c – 00060 Capena
Tel. +39.06.9074.262 – Cel. +39.377.2657818 (Stefania Scarpulla)
La segreteria è aperta il sabato dalle 9 alle 13 ed il lunedì dalle 21 alle 23
e-mail: bandamusicaleferonia@gmail.com
sito: bandamusicaleferonia.wordpress.com
Pagina Facebook: Banda Musicale “Feronia” Capena

 

Associazione Don Bosco nel mondo

L’Associazione, nata il 14 febbraio 2007, si occupa di promuovere attività musicali relative allo studio, la pratica, l’approfondimento e la diffusione della musica di ogni genere, sia liturgica, classica, moderna, gospel e spiritual, su tutto il territorio Nazionale promuovendo manifestazioni musicali e culturali in collaborazione anche con altre Associazioni aventi lo stesso scopo su tutto il territorio Nazionale.
Per il miglior perseguimento dei fini divulgativi della musica di ogni genere sia liturgica, classica, moderna, gospel e spiritual, l’Associazione promuove, organizza e partecipa a spettacoli rivolti alla generalità, pubbliche esecuzioni, dibattiti, conferenze, corsi di aggiornamento e di approfondimento.

Attività svolte
Coro Polifonico;
Coro Gospel;
Coro Moderno;
Scuola di Canto Moderno,  Lirico, Corale e Gospel;
Concerti di Natale dal 2007 al 2013;
Partecipazione su Gold TV “Tutti in Salotto” per 3 mesi – anno 2012;
“The Family Show” in onda su Gold TV – anno 2013
Partecipazione allo Show TV “XMas Talent” su Gold TV – Natale 2013
Concorsi Canori Nazionali (partecipazione allievi della scuola di canto)
Manifestazioni Canore in Piazza a Capena
1. “XFactor Baby” 1° Ediz. –  anno 2013;
2. “XFactor Baby” 2° Ediz. –  anno 2014;
3.  “Cantando Sotto Le stelle” 1° Ediz. – anno 2014;
4.  “Le Dolci Tentazioni della Musica”  – anno 2014

Coro Gospel aperte le iscrizioni per le 4 sezioni vocali.
Prove: Lunedì ore 20.30 – 22.00;
Scuola di Canto Moderno, Lirico e Corale: Sono aperte le iscrizioni per il nuovo corso “Aprile/Giugno 2015”

Contatti
Via Magenta, 13 – 00060 – Capena – RM
Cel. +39.329.10.31.402 (Presidente Margherita Tamanti)
e-mail: ass.donbosconelmondo@hotmail.com

 

Avis Comunale Capena

Associazione senza scopo di lucro il cui scopo è promuovere la donazione di sangue volontaria, periodica, anonima e consapevole come valore umanitario universale ed espressione di solidarietà e di civismo.

 

Attività svolte
Chiamata del donatore
Raccolta extra ospedaliera nel territorio comunale
Promozione e comunicazione sociale
Presenza nelle scuole con incontri a tema

Contatti
Cell. +39 338 5702613 (Presidente Giovanna d’Ippolito)
e-mail: info@aviscapena.it
sito: www.aviscapena.it
Profilo Facebook: www.facebook.com/AvisComunaleCapena

 
Cantiere Sotto Sopra

Associazione di promozione sociale.

Attività svolte
Corsi per bambini:
Potential Training (Lunedi ore 17.00/18.30) a cura di Gesine Danielsen
Laboratorio di disegno (Martedi ore 17.00/19.00) a cura di Francesca Betti
Inglese (Venerdi ore 17.00/18.30) a cura di Danila Monaco

Corsi per adulti:
Ginnastica Posturale (venerdi ore 16.00/17.00) a cura di Alessandro Motta
Corso di Formazione di Lingua Italiana dei Segni Professionale (Mercoledi ore 19.00/22.00) a cura di Massimiliano Mondello in convenzione con Ente Nazionale Sordi.
Laboratorio teatrale (Giovedi ore 20.30-22.00) a cura di Valentina Piazza
Corso di Sensibilizzazione Lingua Italiana dei Segni (Venerdi ore 17.00/18.30) a cura di Fabiana Pinzari
Corso di inglese per principianti (Venerdi ore 20.00/21.30) a cura di Danila Monaco
Lezioni di Tango (Venerdi ore 21.30/23.00) a cura di Gianni Gala

Il Cantiere Sotto Sopra organizza di settimana in settimana degli eventi in sede, sia per adulti che per bambini.
Potete tenervi aggiornati attraverso la nostra pagina Facebook.

Contatti
Via dei Mille, 1A – 00060 Capena
Tel. +39 06 9037 5222 – Cell. +39 324 7711918
e-mail: cantieresottosopra@gmail.com
Profilo Facebook: www.facebook.com/pages/Cantiere-Sotto-Sopra/551689408252112

 

Capena Cavalli

Associazione senza scopi di lucro che si occupa di promuovere eventi legati alla tradizione popolare ed equestre.

Attività svolte
Tra Aprile e Maggio l’Associazione organizza gite a cavallo con pranzi in fattorie e maneggi.

Contatti
Via le Piane, 31 – 00060 Capena
Cell. +39 347 6158 942
Pagina Facebook: Capena Cavalli

 

Confraternita SS. Sacramento e San Luca

Riformatasi nel 2005, la Confraternita del SS. Sacramento e di San Luca, oltre al decoro delle feste tradizionali parrocchiali ha anche lo scopo di riunirsi per aiutare chi ne ha bisogno. La confraternita già esisteva in passato e ha ricominciato la sua attività grazie alla caparbietà di gente di buona volontà pronta ad aiutare la Parrocchia nelle sue attività ecclesiastiche e il paese nei momenti di bisogno. Collabora con le altre associazioni sul territorio a fine di ricavare fondi da destinare in beneficenza.

Attività svolte ed eventi
La confraternita principalmente organizza le feste religiose del paese:
Preparazione delle pipette in occasione di Sant’Antonio (la prima domenica dopo il 17 gennaio)
Processione del Patrono San Luca (la prima domenica dopo il 18 ottobre) e cresime
Distribuzione delle Palme benedette (Domenica della Palme)
Processione del Cristo morto il venerdì santo (prima di Pasqua)
Infiortata per il Corpus Domini (Domenica del Corpus Domini) con abbellimento delle strade con disegni, petali e segatura colorata.
Processione di San Michele Arcangelo, al Bivio di Capena (29 settembre)

Inoltre da poco tempo si è impegnata nalla raccolta/scambio di vestitini per bambini da 0/14 anni, al fine di aiutare le famiglie più bisognose.

Contatti
Parrocchia San Michele Arcangelo, Piazza San Luca – 00060 Capena
Cell. +39 338 149 8081 (Jolanda de Chicchis)
e-mail: confraternita.sacramentosanluca@hotmail.com

 

Consiglio Comunale dei Giovani di Capena

Il Consiglio dei Giovani è un organismo di rappresentanza democratica di tutti i giovani residenti nel territorio comunale che viene eletto a suffragio universale da tutti i giovani di età compresa tra i 15 e i 25 anni, residenti o domiciliati nel territorio comunale.
Potranno candidarsi alle elezioni del Consiglio dei Giovani ragazze e ragazzi fra i 15 e i 25 anni di età. Gli eletti resteranno in carica per il numero di anni previsto dal Regolamento. Esso ha funzioni consultive di natura preventiva e obbligatoria su tutti gli atti amministrativi, varati dal Comune, che riguardano i giovani. Il Comune, quindi, non potrà deliberare in materia di politiche giovanili senza prima aver consultato formalmente il Consiglio dei Giovani.
Il Consiglio dei Giovani è tenuto a mettere in atto delle iniziative autonome per promuovere la partecipazione dei giovani alla vita politica del Comune; per informare i giovani sulle attività dell’ente locale e su quanto li riguarda da vicino; per elaborare progetti a livello locale, nazionale ed europeo in maniera autonoma o in collaborazione con associazioni, altri enti e organismi.

Contatti
Sede legale: Piazza San Luca, 1 – 00060 Capena
Sede operativa: Via Morlupo, 20 – 00060 Capena
Cell. +39 338 2043973 (Presidente Simone Giallonardo)
e-mail: ccgcapena@libero.it
sito: giovanicapena.wordpress.com
Profilo Facebook: www.facebook.com/ccgcapena

 

Liberi di Vivere “Luca Righi” onlus

Associazione onlus con attività socio-culturali con scopo di raccolta fondi per la prevenzione, cura e ricerca del Sarcoma di Ewing.
Il 2 Aprile del 2007 il nostro amico Luca ci ha lasciato dopo 2 anni di malattia. LA CAUSA… IL SARCOMA DI EWING. Il suo desiderio fu quello di creare un’associazione che raccogliesse fondi da devolvere alla ricerca, il 20 settembre abbiamo raggiunto l’obiettivo, è nata LIBERI DI VIVERE. La nostra è un’associazione benefica che raccoglie fondi per la ricerca sui Tumori e in particolare il sarcoma di EWING.
Attraverso la vendita di gadgets e l’organizzazione di eventi sociali siamo riusciti a devolvere ad oggi Euro 15.000,00 all’ospedale Rizzoli di Bologna. Tra il 2011/2013 insieme alla Onlus Il Pensatore: Matteo Amitrano abbiamo donato l’importo di Euro 54.000,00 finalizzato all’attribuzione di una borsa di studio per laureati in Biologia nell’ambito di un Progetto di Ricerca riguardante il: Significato prognostico dei miRNAs nel sarcoma di Ewing, la durata di questo progetto è di 3 anni. Il progetto è dedicato a Maurizio Raybaudi Massilia, figura insigne del mondo filatelico italiano e internazionale ed uomo di profonda umanità.

Attività svolte
Bomboniere solidali, Raccolta fondi durante il Natale (vendita prodotti alimentari natalizi (prodotti dall’Associazione), la Pasqua vendita uova solidali, 2 sabato e domenica di Luglio Festa Annuale (Eventi vari, musica, stand gastronomici, vendita gadget) per ricordare la scomparsa del nostro amico Luca e raccogliere fondi per eventuali Borse di Studio..

Contatti

Via Madonna Due Ponti, 2 – 00060 Capena
Cell. +39.347.2505513 Giancarlo – +39.338.4680237 Cinzia
e-mail: info@liberidivivere.com / liberidivivere@liberidivivere.com
sito: www.liberidivivere.com
Gruppo Facebook: Associazione liberi di Vivere Luca Righi Onlus

 

Lions Club Valle Tiberina

Il Lions Club di Valle Tiberina, con i suoi Soci, opera su un vasto territorio situato nella provincia di Roma, a nord della Capitale.
La sua zona di influenza comprende sei Comuni: Capena, Castelnuovo di Porto, Monterotondo, Morlupo, Riano, Rignano Flaminio.
In questo territorio il Club opera da più di trenta anni, in collaborazione con le Istituzioni locali, Comuni, Scuole, Associazioni, portando a termine, anno dopo anno, una grande quantità di azioni nel campo della cultura, informazione, diffusione e presa di coscienza di problemi sociali, supporto economico rivolto soggetti che praticano specifiche azioni di volontariato sia sul territorio locale, sia in campo nazionale e internazionale (AVIS, Associazioni Volontari del Soccorso, Associazioni per l’assistenza ai disabili ecc.).
Esercita da parecchi anni la sua attività, direttamente, all’estero, in Madagascar, dove ha adottato un intero villaggio (Manazary) contribuendo a dotarlo, anno dopo anno, di quei servizi che hanno reso possibile il miglioramento della dignità e della vita di quelle popolazioni..

Contatti
Lions Club Valle Tiberina c/o Danilo Tropea
Segretario Viale Caduti in Guerra, 55 – 00060 CASTELNUOVO DI PORTO (RM)
e-mail: segreteria@lionsvalletiberina.it
sito: www.lionsvalletiberina.it
Pagina Facebook: Lions Club Valle Tiberina

 

Lambretta Club d’Italia

Svolge attività di mostre statiche e dinamiche.

Contatti
Via Curiel, 33/A – 00060 Capena
Tel./Fax +39 06 9032 894 – Cell. +39 335 6887576
e-mail: leoschiavo@tiscali.it

 

Polisportiva Capena Onlus

Polisportiva tesa all’attività sportiva di varie discipline.

Attività svolte
Calcio, Zumba, Box, Ginnastica correttiva.

Contatti
Via Curiel, 28 – 00060 Capena
Tel. +39 06 9032 894 (pomeriggio)
Profilo Facebook: www.facebook.com/polisportivacomunalecapena.bizzarri

 

Vespa Club Capena

Attività svolte
Raduni e manifestazioni.

Contatti
Sede: Piazza Civitucola – 00060 Capena
Corrispondenza: Piazza della Repubblica, 2 – 00060 Capena
Cell. +39 333 8358156 (Domenico “Mimmo” Cianni)
Pagina Facebook: Vespa Club Capena

 

Vitalba Onlus

L’Associazione VITALBA ONLUS è un’associazione di promozione sociale senza fini di lucro nata nel 1998 da un gruppo di genitori e familiari di persone disabili, attivamente impegnata sul fronte del sociale per migliorare la condizione dei disabili, per la tutela dei loro diritti, promuovendo servizi, strutture e iniziative per la loro integrazione nel tessuto sociale e partecipazione alla vita della comunità e per sostenere le loro famiglie.
Svolge la sua attività prevalentemente nel territorio del Distretto Sociosanitario RM F4 di cui è capofila il Comune di Formello e comprende i Comuni di Campagnano di Roma, Capena, Castelnuovo di Porto, Civitella S. Paolo, Fiano Romano, Filacciano, Formello, Magliano Romano, Mazzano Romano, Morlupo, Nazzano, Ponzano Romano, Riano, Rignano Flaminio, Sacrofano, S. Oreste, Torrita Tiberina, con una popolazione di circa 120.000 abitanti.
Attualmente conta oltre 80 soci, in gran parte genitori o familiari di disabili, ma anche persone comunque sensibili al mondo dell’handicap.
Svolge un’azione rilevante, costruttiva e propositiva, e come tale è conosciuta ed apprezzata, nei confronti delle istituzioni per il riconoscimento dei diritti dei disabili e, parallelamente, di sensibilizzazione verso la comunità civile sui temi della disabilità, attraverso progetti, manifestazioni e azioni mirate.
È iscritta all’Anagrafe delle ONLUS presso l’Agenzia delle Entrate ed al Registro Regionale delle Associazioni della Regione Lazio (L. R. 22/99).
Inoltre fa parte della Consulta Regionale per i Problemi della Disabilità e dell’Handicap della Regione Lazio ed è membro attivo della Consulta del Terzo Settore del Distretto RM F4, organismo che rappresenta la realtà del sociale non-profit nel Distretto RM F4 ed è interlocutore ufficiale presso le istituzioni locali.
L’Associazione si sostiene economicamente e realizza i suoi progetti grazie ai contributi di istituzioni e sponsor privati, al gettito del 5 per mille e alle iniziative di autofinanziamento.
L’Associazione VITALBA ONLUS ha come scopi fondamentali da statuto:

  • Promuovere lo sviluppo di servizi, strutture e iniziative a favore dei disabili per la loro integrazione nel tessuto sociale e partecipazione alla vita della comunità.
  • Essere portavoce dei disabili e delle loro famiglie presso le amministrazioni pubbliche locali Comuni, ASL, scuola, ecc., per la creazione o il miglioramento delle strutture e servizi in favore dei disabili
  • Essere interlocutore di riferimento presso le amministrazioni pubbliche locali per i problemi dei disabili
  • Sensibilizzare l’opinione pubblica promovendo incontri, convegni e manifestazioni per portare all’attenzione dei cittadini i problemi dei disabili
  • Sostenere le famiglie dei disabili, soprattutto nei problemi di ordine psicologico, nell’espletamento di pratiche amministrative, come pure di intervento a tutela dei loro diritti.

Attività svolte
Numerose nel tempo sono state le iniziative, progetti e realizzazioni di VITALBA ONLUS a favore dei disabili.
Di seguito un elenco di quelle di maggiore rilevanza per significato e per le ricadute sul territorio e la comunità.
– Centri Diurni di Socioriabilitazione per Disabili
– Soggiorni estivi e di fine settimana per disabili
– Assistenza domiciliare per disabili
– Attività di agricoltura con i ragazzi disabili
– Manifestazioni ed eventi
– Servizi di trasporto per disabili
Tutti questi servizi sono sempre erogati a titolo gratuito.

Contatti
Via Monte Madonna, 20 – 00060 Formello
Tel. +39 06 9088 386 – Cell. +39 338 7976242 (Presidente Roberto Sisto)
Tel. +39 06 9032 505 – Cell. +39 340 2533740 (Referente di Capena Pacifico Scoscina)
e-mail: info@vitalba.it
sito: www.vitalba.it
Profilo Facebook: www.facebook.com/vitalba.onlus